L’ISRAL e l’Istituto superiore “Balbo” di Casale Monferrato organizzano un corso di formazione sul tema: “Storia del conflitto israelo – palestinese: un approfondimento storico”.
Il corso si svolgerà presso l’Aula magna del Liceo Classico “Balbo” – Casale Monferrato, in presenza (con possibilità di frequenza a distanza)
Il corso, tenuto dal prof. Mauro Bonelli e dalla prof.ssa Antonella Ferraris, prevede quattro incontri dalle 16.00 alle 18.00, secondo il seguente calendario:
16 Novembre: Dall’antigiudaismo all’antisemitismo razziale. La nascita dello stato d’Israele.
Le guerre arabo- israeliane (1949 – 1973). La guerra dei sei giorni come esempio paradigmatico di guerra preventiva (Walzer).
28 novembre: La nascita dell’OLP; gli accordi di Camp David e la pace con l’Egitto; la guerra in Libano; i Fratelli Mussulmani e la Jihad Islamica egiziana; la prima Intifada; la nascita di
Hamas (1987).
5 dicembre: La risoluzione 242 dell’ONU, l’indipendenza virtuale dello Stato di Palestina; il processo di pace di Oslo (1993-2000) e il fallimento di ulteriori trattative; la seconda intifada, gli insediamenti ebraici e l’aumento della tensione.
12 dicembre: L’elezione di Abu Mazen, il ritiro da Gaza, i lanci di razzi e la risposta israeliana; le fasi del conflitto; il conflitto tra Hamas e le autorità palestinesi; gli “Accordi di Abramo” e lo scacchiere mediorientale nel suo complesso, sciiti e sunniti.
L’analisi parte dall’inizio della colonizzazione ebraica della regione ed affronta i temi della fondazione dello stato di Israele, la reazione del mondo arabo e musulmano, il contesto internazionale, e giunge fino ai giorni nostri.
Visite (34)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.