Oggi Candia, in sala consiliare, ha onorato il filosofo G. Reale al quale ha dedicato una via. Alla presenza della signora Paola, dei figli Alberto e Francesco (lettori dei contributi dei professori Radice e Antiseri), del cognato dott. Ferri (che ha ricordato l’amicizia di Reale con Giovanni Paolo II, la sua avversione a scientismo e nichilismo). Dopo il benvenuto del sindaco, Stefano Tonetti, il contributo di monsignor Marco Arnolfo (arcivescovo di Vercelli) all’uomo in ricerca e al filosofo cristiano, il saluto del Preside Calvo trasmesso dal professor Carlo Monichino, Dionigi Roggero, giornalista ed ex docente di Storia e Filosofia ha ricordato la vita del filosofo: le sue lezioni magistrali sullo studio dei Classici tenute presso il Classico “Balbo” nel 2002, 2004, 2011, 2012 e nel 2013 con Massimo Cacciari; nel 2014 la prevista conferenza con Antiseri non ebbe luogo per l’improvvisa scomparsa del Filosofo. A Giovanni Reale dal 2015 tradizionalmente dedicato il Certamen di Greco in “Balbo”, arrivato quest’anno alla IV edizione dedicata a La guerra e i Classici.
Sito ufficiale del Comune di Candia Lomellina, luogo di nascita del filosofo Giovanni Reale, allievo e docente del “Balbo”
Visite (119)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.