Quest’anno la meta della vacanza studio, organizzata dal Liceo Linguistico Balbo, è stata la bellissima Edimburgo, in Scozia. La Prof.ssa Lella Gaviati, come sempre, ha proposto agli allievi del Balbo e di altre scuole casalesi un ricchissimo programma che spaziava dalle attività didattiche a quelle culturali e di alternanza scuola-lavoro, pur lasciando tempo anche al divertimento. I ragazzi sono stati ospitati da famiglie scozzesi, molto cordiali e disponibili, in zone residenziali e limitrofe al centro città; le mattine sono state dedicate alle lezioni frontali con docenti madrelingua nel Wallace College, mentre alcuni ragazzi hanno prestato servizio presso il G&V Luxury Hotel nel cuore di Edimburgo arricchendo così il loro progetto di alternanza scuola-lavoro che presenteranno all’Esame di Stato. Nel pomeriggio erano previste le visite delle principali attrazioni artistiche e culturali della città. Tra queste, il castello medioevale arroccato in cima al Royal Mile, che domina la città, la residenza reale di Holyrood House, il Parlamento scozzese, la National Gallery al cui interno si trova la famosissima pecora Dolly, il Britannia, yacht utilizzato dalla Regina per le visite di Stato. Non sono mancati anche i momenti di svago, come la visita a Cramond Beach, dove si è potuto osservare il curioso fenomeno dell’alta e bassa marea, o il caratteristico quartiere di Portobello, affacciato sul mare, dove i ragazzi hanno fatto il bagno approfittando delle anomale giornate afose scozzesi. Meravigliosa l’opportunità, nel weekend, di uscire dalla città per visitare alcune tra le principali mete turistiche scozzesi. Così, abbiamo visto il pittoresco borgo di St. Andrews, famoso per essere la sede della più prestigiosa università scozzese in cui hanno studiato anche i futuri sovrani della Gran Bretagna. Durante il nostro viaggio attraverso la campagna scozzese, diretti a Loch Ness, abbiamo potuto osservare i colori delle Highlands e poi, una volta giunti sul lago, abbiamo fatto una gita in barca e visitato il paese di Fort Augustus. Infine, non poteva mancare il tempo dedicato allo shopping: ci siamo quindi dilettati tra la moderna Princes Street di Edimburgo e la bellissima Glasgow, fulcro commerciale della Scozia. Due settimane sembrano lunghe, invece sono passate in un soffio, segno che la formula organizzativa funziona: abbiamo potenziato la nostra conoscenza della lingua inglese non solo attraverso le classiche lezioni scolastiche, ma anche visitando la Scozia e interagendo con gli scozzesi. [st_gallery gallery=”22798,22799,22800,22801,22802,22803″ size=”thumbnail” columns=”6″ lightbox=”yes”]
Luca Rampazzo, V C Linguistico
Visite (387)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.