Gli alunni del “BALBO” (IV B e IV C Scientifico, II B Classico) a New York con l’Italian Diplomatic Academy (IDA) per rappresentare al Palazzo di Vetro dell’ONU lo Stato di Palau di cui sono portavoce. Quattordici “ aspiranti diplomatici “ dell’Istituto Balbo , delle classi IVA, IVB, IVC del Liceo Scientifico e IA del Liceo Classico, sono partiti domenica scorsa alla volta di New York per un’esperienza veramente eccezionale : partecipare alla più grande e completa simulazione dei processi diplomatici multilaterali riservati agli studenti dai 16 ai 22 anni. Tale prestigioso evento , organizzato dall’Italian Diplomatic Academy, coinvolge ogni anno più di 5000 giovani provenienti dai più illustri istituti superiori del mondo , che si riuniscono presso il Palazzo di Vetro , Quartier generale delle Nazioni Unite di New York. La simulazione riproduce integralmente la struttura dell’ONU e impegna i ragazzi a studiare la politica , la geografia l’economia del Paese da rappresentare , nonché ad analizzare il relativo contesto sociale , giuridico e le relazioni intercorrenti con gli altri stati del mondo , nel caso degli allievi del Balbo lo stato assegnato è Palau , nell’arcipelago della Micronesia, entrato nell’Onu nel 1994. Scopo dei partecipanti è farsi portavoce degli interessi del Paese assegnato all’interno dei singoli organi e agenzie dell’ONU , al fine di concretizzare le attività di negoziazione e dibattito attraverso la redazione delle Risoluzioni finali , di cui terranno conto i reali diplomatici di carriera. Il programma “ Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite “ ha lo scopo di avvicinare i giovani studenti alla realtà internazionale nel complesso delle sue sfaccettature , ponendo la mobilità didattica come elemento fondamentale per la crescita e l’incremento delle competenze , fungendo da catalizzatore per una scelta universitaria e professionale consapevole e matura. L’esperienza svolge, infatti , un fondamentale ruolo orientativo offrendo la conoscenza di possibilità lavorative che coprono un’ assai ampia categoria di professioni che esulano dalle tradizionali carriere diplomatiche o politiche. Le Nazioni Unite , infatti , prevedono l’impegno di categorie professionali del tutto eterogenee e varie dal punto di vista della specializzazione e del campo di operatività.
http://www.istitutobalbo.gov.it/wp-content/uploads/2017/03/Ida_news_3.pdf
L’iniziativa “STUDENTI AMBASCIATORI ALLE NAZIONI UNITE” vuole permettere la partecipazione degli studenti italiani ai Model United Nations (MUN): meeting internazionali di studenti provenienti da ogni parte del pianeta che hanno ad oggetto la simulazione del meccanismo di funzionamento degli organi delle Nazioni Unite. Alla rete internazionale dei MUN sono collegate oltre 200 università, tra le più prestigiose al Mondo e ciò offre agli studenti la possibilità di confrontarsi in un contesto di respiro multiculturale ed internazionale. I Model United Nations si sostanziano in una simulazione che consiste nel rappresentare, durante una sessione di lavori delle Nazioni Unite, i Paesi membri così come assegnati a ciascun ente di formazione dallo Staff Board dell’ente organizzatore di New York. Il numero dei delegati attribuito a ciascuna università è assegnato in base al numero reale di diplomatici di un determinato Paese che agiscono nell’ambito delle Nazioni Unite. I delegati lavoreranno nelle singole commissioni, di cui fa parte lo Stato assegnato, sui topics presenti in agenda fino alla votazione finale delle risoluzioni, che avverrà in Assemblea Generale.
Visite (319)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.