[st_custom_image image=”8898″ size=”large” position=”center” link_type=”lightbox” link=”” link_target=”_self” caption=”” custom_class=””]
Le classi quarte del Liceo Scientifico si sono recate, accompagnate dalle loro docenti , professoresse Laura Angelino e Paola Raselli, a visitare il laboratorio di analisi della qualità dell’aria dell’ARPA Piemonte, con sede ad Alessandria. I tecnici, hanno spiegato come avviene l’acquisizione dei dati sull’inquinamento dell’aria in tempo reale dalle stazioni di monitoraggio dislocate sul territorio, come si svolge il controllo della strumentazione ed infine come si procede a validare i dati acquisiti dalla rete. In seguito, le classi hanno potuto osservare alcuni degli strumenti che sono utilizzati in laboratorio per analizzare le famiglie polliniche allergeniche più rappresentative della zona. Gli alunni hanno poi visitato il “laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria” ed è stato loro illustrata nel dettaglio come funziona la catena di prelievo degli inquinanti gassosi, del particolato atmosferico e come funziona la stazione meteorologica. Infine, prova di simulazione di un intervento in emergenza in caso di incidente con utilizzo di strumentazione portatile per il campionamento dell’aria. La visita è stata molto istruttiva, dicono i ragazzi, non solo perché li ha resi partecipi di attività di controllo che vengono svolte quotidianamente per tutelare l’ambiente e quindi indirettamente anche la nostra salute, ma anche perché ha presentato alcuni ambiti e figure professionali interessanti circa le future scelte sul percorso universitario da intraprendere.
Visite (104)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.