La classe 3ªA Scientifico sbanca al concorso “Greenwriting” organizzato dalla prestigiosa scuola Holden di Torino. Ben 6 alunne sono state scelte come vincitrici, tra i circa 200 partecipanti. Un risultato eccezionale, considerando che dei 20 premiati di tutto il Piemonte, più di un quarto appartiene a questa sola classe!
In collaborazione con la Regione, lo scorso marzo la 3ªA Scientifico era infatti stata selezionata, insieme a sole altre 10 in tutto il Piemonte, per partecipare a “Greenwriting”, un progetto sperimentale di promozione delle tematiche ambientali e della conoscenza delle aree protette regionali attraverso un corso online sulla narrazione.
Diretta dal famoso scrittore Alessandro Baricco, la Holden, scuola di scrittura e story-telling, nelle parole del suo stesso fondatore, insegna a narrare, abilità complessa fondamentale per chiunque voglia diventare un romanziere, un giornalista, uno sceneggiatore, ma anche un inventore di videogiochi o un disegnatore di fumetti. Si è quindi trattato di un’opportunità unica e di alto valore formativo per gli studenti del Liceo Scientifico, da sempre impegnato in una prospettiva formativa complessa e completa, capace di coniugare la scientificità con i valori umanistici più autentici della nostra tradizione culturale.
Dopo un incontro con uno dei docenti della scuola, per tutto il mese di marzo i 19 alunni della classe hanno ricevuto nella propria casella di posta elettronica le dispense informative, concentrate su un duplice ambito tematico: quello ambientale (i parchi e le aree protette in Italia e nel mondo) e quello narratologico (come gestire immaginazione e ispirazione; l’osservazione e la descrizione del reale).
Inoltre, un aggiornato sistema di tutoraggio on – line attraverso, una connessione Skype, e un blog dedicato, con spunti e commenti della scuola e dei ragazzi partecipanti al progetto, completavano l’offerta formativa davvero interattiva e molto affascinante, capace di stimolare dinamiche di relazione, non solo tra compagni di classe, ma soprattutto tra ragazzi di istituti diversi, responsabilizzati nella costruzione di una “vetrina”, in completa libertà di espressione.
Alla fine del percorso, ogni allievo della 3ªA Scientifico ha prodotto un racconto ad argomento libero che aveva l’ambiente come tema di cornice. Il risultato è stato davvero stupefacente, perché ogni elaborato ha dimostrato un’acquisita e del tutto nuova capacità di raccontare. I prodotti presentati al concorso erano davvero di notevole interesse e intensità, frutto esclusivamente della fantasia e dell’abilità di scrittura maturata dai ragazzi, senza alcun intervento dell’insegnante, come invece purtroppo spesso accade in occasioni tanto prestigiose…
La raccolta, tra l’altro, è stata anche presentata e apprezzata in occasione del concorso per le scuole “Guglielmo Cavalli”, organizzato lo scorso 29 maggio a Casale.
Ma il risultato più eccezionale è stato proprio quello che, con grande emozione dei ragazzi e soddisfazione dell’insegnante Elisa Deandrea, che li ha seguiti in tutto il percorso, è stato comunicato ufficialmente qualche giorno fa: Francesca Baral, Veronica Boano, Elena Boccalatte, Giulia Delodi, Susanna Matranga e Beatrice Stirone hanno vinto! Ora le aspetta un soggiorno di tre giorni, insieme agli altri 14 premiati e a due docenti della Holden, presso il Rifugio Valasco delle Terme di Valdieri (CN). Nello splendido scenario naturale del Parco della Alpi Marittime, i ragazzi seguiranno altri laboratori di scrittura narrativa e potranno partecipare ad escursioni guidate dagli operatori del Parco, che sapranno certamente trasmettere meglio di chiunque altro non solo una conoscenza approfondita del territorio, ma anche e soprattutto la passione per l’ambiente naturale.
Complimenti alle vincitrici, allora, e buon viaggio!
Visite (80)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.