Sempre più Europa al Balbo con Erasmusplus!
L'Istituto Balbo è stato accreditato per l'anno scolastico 2024-2025 al Programma Erasmusplus, che offre grandi opportunità per migliorare la qualità e l'efficacia dell'istruzione, al fine di acquisire sempre più le competenze fondamentali definite dal quadro strategico “Istruzione e formazione 2020”.
Coordinati dalla Prof.ssa Silvia Torchio, referente Erasmusplus, gruppi di studenti dell'Istituto Balbo, in una dimensione trasversale che riguarda tutti gli indirizzi liceali, saranno coinvolti in azioni di mobilità in scuole partner di vari paesi europei, quali la Spagna, la Finlandia, la Francia e la Germania, mentre singoli studenti avranno la possibilità di trascorrere un periodo più lungo in una scuola di un altro paese europeo.
Il Programma prevede inoltre percorsi di formazione del personale docente e del personale amministrativo, attraverso azioni di mobilità di job shadowing e corsi strutturati, grazie ad un proficuo confronto con le esperienze progettuali e didattiche europee
Con Erasmusplus sono previste anche attività di didattica collaborativa a distanza all'interno della community europea di docenti eTwinning, ora piattaforma ESEP, sull'utilizzo della quale la nostra scuola ha promosso, il 5 novembre 2024, una giornata di formazione cui hanno partecipato diversi docenti delle scuole cittadine e del territorio; gli studenti in mobilità saranno coinvolti sin da principio in una fase di lavoro di cooperazione e condivisione su piattaforma ESEP precedente allo scambio vero e proprio.
Il programma Erasmusplus favorisce la mobilità, lo scambio e la condivisione di metodologie ed esperienze didattiche su tematiche trasversali significative e decisive per il presente e il futuro dei nostri studenti, sempre più chiamati ad operare con creatività e flessibilità in un mondo complesso e in continua e rapida trasformazione: la sostenibilità e la transizione ecologica, l'inclusione, la transizione digitale, il benessere e la salute in ambito scolastico.
In particolare, nel mese di febbraio, dal 16 al 23, un gruppo di 7 studenti del quarto anno, selezionati da ogni indirizzo liceale, parteciperà ad uno scambio Erasmus con la Finlandia, con la scuola di Nurmes, mentre gli studenti finlandesi arriveranno in Italia nel mese di aprile. Si tratta di Brigitta Pellicciari (IIA Liceo Classico), Giulia Acca (IVD Liceo Linguistico), Elio Hyscollari e Giorgia Granziero (IVA Liceo Scientifico), Irma Francinelli ed Elena Bosco (IVB Liceo Scientifico), Riccardo Bertolotti (IVA COM), che verranno accompagnati dalla prof.ssa Alessandra Devecchi e dalla prof.ssa Adriana Canepa.
“A bright side for a greener future” il titolo della nostra mobilità in Finlandia, dove incontreremo studenti fra i 16 e i 18 anni, svolgeremo lezioni e workshop a scuola, visiteremo mostre, musei e luoghi significativi dal punto di vista culturale, naturalistico e sportivo della cittadina e del territorio. Una meravigliosa opportunità di dialogo (totalmente in lingua inglese) e di apertura di cui oggi abbiamo tanto bisogno.