Riunioni informative per le future mobilità Erasmus+
L’Istituto Balbo è a tutti gli effetti una scuola accreditata Erasmus+ e martedì 4 giugno si è tenuta nell’aula magna del plesso Lanza la prima riunione informativa sulle mobilità di breve e lungo periodo rivolta a tutti gli studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo Linguistico e Scienze Umane. Durante la riunione, le professoresse Sanna, Torchio, Autelitano (docenti del team Erasmus+) hanno presentato le diverse possibilità di soggiorno formativo Erasmus+ che verranno messe in atto il prossimo anno scolastico 2024/2025 grazie ai fondi dell’Unione Europea. Durante la prima settimana di scuola saranno organizzati altri incontri con gli alunni dei vari indirizzi dell’Istituto e poi, a partire dai primi mesi di scuola, si pubblicheranno sul sito dell’istituto i bandi di selezione con i numeri di posti e le destinazioni disponibili. I criteri di selezione saranno trasparenti e inclusivi.
L’Erasmus+ è il programma dell’Unione europea nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e punta a favorire lo sviluppo personale e professionale dei cittadini.
L’obiettivo generale del programma è sostenere, attraverso l’apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale degli individui nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, contribuendo in tal modo alla crescita internazionale e alla qualità dell’istruzione. Il programma promuove, inoltre, l’innovazione, il rafforzamento dell’identità europea e della cittadinanza attiva.
Siamo certi che le mobilità Erasmus+ rappresenteranno un’ulteriore occasione di crescita culturale, linguistica e personale per tutti i nostri alunni e docenti. Siamo ormai pronti per partire e aprirci all’Europa!