Otto ore di energia e divertimento: la maratona di basket che unisce tutti!

1

Lo scorso 15 novembre la palestra Leardi si è animata di energia, allegria e solidarietà grazie alla XIV edizione delle "8TT8 ORE DI BASKET 2025", organizzata dall’Associazione Sportiva Casalese Disabili “SILVANA BAJ”, con il patrocinio dell’Amministrazione del Comune di Casale Monferrato. 

Un evento ormai diventato un punto di riferimento per la comunità locale, capace di unire sport e sensibilizzazione in un’atmosfera di amicizia e rispetto reciproco.

L’evento come da tradizione era aperto a tutti, con un’attenzione speciale agli studenti delle scuole cittadine, ed ha visto protagonisti atleti di diverse età e abilità, impegnati in una maratona di otto ore di basket non competitivo e ricca di spirito di squadra.

La mattinata si è aperta con il coinvolgente spazio riservato agli studenti, così, tra le 10.00 e le 12.00, i ragazzi e le ragazze di Balbo, Lanza, Leardi e Sobrero hanno potuto scatenarsi con entusiasmo e sorrisi, dimostrando come lo sport possa essere un veicolo di inclusione e svago.

Quest'anno poi in palestra c'era un arbitro d'eccellenza, la nostra ex compagna di studi Silvana Gianolio che attualmente frequenta l'Università ma che ha deciso di partecipare alla manifestazione in veste di giudice di gara per i turni di gioco degli studenti.

Durante tutta la giornata, il clima è stato di pura allegria, con partecipanti che si sono scambiati passaggi, risate e applausi, creando un’atmosfera di vera amicizia tra tutti i presenti.

Questo evento rappresenta un’occasione speciale per promuovere valori di inclusione e solidarietà e ogni anno ci ricorda che lo sport è un linguaggio universale, è come un ponte tra le persone che ci aiuta a conoscere e apprezzare gli altri, facendo superare ogni barriera e regalandoci momenti di autentico divertimento e amicizia.