L'IIS Balbo alla scuola Holden.

1

In questa intensa giornata si è svolto per i ragazzi del IIS CESARE BALBO di Casale Monferrato, un importante e folgorante incontro, grazie alla scuola HOLDEN di Torino, che ha avuto come protagonista Fabio Cantello Anibaldi, ricercatore, scrittore e autore del libro “SanPa, Madre amorosa e crudele”. Fabio, come ha voluto che si rivolgessero a lui gli studenti, ha raccontato la sua straziante testimonianza personale segnata dall’anoressia, la dipendenza da eroina e cocaina e della sua rinascita all'interno della Comunità di San Patrignano offrendo un resoconto profondo e toccante. 

Lo scrittore ha illuminato gli studenti con la sua particolare e impattante visione sull'adolescenza, peraltro oggetto dei suoi studi, di come la percezione del proprio corpo abbia un impatto significativo nella mente di ragazzi e ragazze e di quanto sia importante la consapevolezza che “il corpo non è affatto uno strumento, noi e il nostro corpo siamo una sola entità”.

Descrivendo i dolorosi momenti della dipendenza, ha spiegato come nella droga si cerchi di ritrovare quella pace e serenità tipica dell'infanzia, che però, dopo il momento di estasi, sparisce in poco tempo e porta a sprofondare in uno stato di profonda angoscia, di cui infine l'unica soluzione è procurarsi altra sostanza, per la quale le persone tossicodipendenti sono portate a utilizzare mezzi illeciti e umilianti come la prostituzione. Per procurarsi denaro, Fabio ha spiegato come questa vita lo avrebbe portato inevitabilmente all'autodistruzione e al completo distacco da suo corpo se Vincenzo Muccioli non gli avesse salvato la vita.

L'incontro si è concluso nel giardino della scuola HOLDEN, dove gli studenti hanno avuto l'opportunità di confrontarsi direttamente con lo scrittore, ponendogli domande e instaurando un dialogo franco. Quest'esperienza ha permesso ai giovani di approfondire la conoscenza del crudo mondo della tossicodipendenza e di riflettere sulla possibilità di una rinascita e una seconda opportunità.

L.S.

3 A Com