Fisica, pioggia e adrenalina: la gita premio del Mathekalender

1

Il meteo ballerino non ha smorzato gli entusiasmi della 5 A e della 2 A Scientifico, che hanno potuto finalmente riscuotere l’agognato premio del Mathekalender: la gita a Gardaland!
In un parco già vestito a festa per Halloween, i vincitori della scorsa edizione della competizione matematica – rispettivamente per le categorie Triennio e Biennio – si sono lanciati tra attrazioni e montagne russe, accompagnati dai docenti De Vecchi e Filiberti, altrettanto entusiasti dei loro studenti. Gardaland, infatti, non è solo divertimento: è anche un’occasione per “fare fisica sul campo”, osservando in diretta i principi che regolano movimenti, forze e velocità applicati alle giostre.

Tra le voci dei protagonisti, Alessia racconta: “Mi è piaciuto il fatto che avessimo molta libertà e che potessimo girare dove volevamo... ” Dalla 2 A arriva un coro unanime: “Bello, bellissimo! C’era tanta adrenalina! Anzi, ancora più bello perché, con la pioggia, non c’erano code alle giostre!” A volte basta poco per cambiare prospettiva, e qualcuno aggiunge divertito: “Se non avesse piovuto, non avrei scoperto tutte le giostre coperte!”

Tra i momenti più apprezzati, quello del trenino, vissuto come un’esperienza di grande condivisione, particolarmente significativa per i ragazzi di Quinta. Anche la Seconda, soddisfatta e piena di entusiasmo, guarda già con impazienza alla prossima edizione del Mathekalender.

Natale è (quasi) alle porte: il “diabolico” team dei professori è già all’opera per ideare nuovi quesiti e problemi. Chi alzerà il prossimo trofeo?