
Assente giustificata. I primi giorni di scuola, infatti, Clelia Barretta non li ha trascorsi nella propria aula (la 5°A Scientifico del Balbo), ma nei laboratori del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino. Era stata la prof Roberta Ariotti, docente di matematica e fisica presso l’istituto casalese, a “stuzzicarla” prima dell’estate, segnalandole la possibilità di frequentare “Python: dai rudimenti agli oggetti”, un corso per l’orientamento post-diploma. Detto fatto: a settembre appena iniziato, Clelia per una settimana ha fatto la pendolare tra la città della Mole e quella dei krumiri per conoscere da vicino Python, un linguaggio di programmazione molto noto e versatile, partendo dalle basi, fino a sperimentarne le funzionalità un po’ più complesse. Un’esperienza che – racconta lei stessa – «anche se necessariamente “compressa” per la sua breve durata, consentiva di farsi un’idea generale degli usi e delle possibilità occupazionali offerte dal settore della programmazione». Aperto anche a chi fosse stato assolutamente a digiuno di conoscenze specifiche, il corso – prosegue la studentessa dello Scientifico – è stato «davvero interessantissimo. Non tanto perché mi abbia trasformata in una programmatrice provetta (in una settimana, non era neanche pensabile), ma perché mi ha introdotta a un mondo – per me – completamente nuovo, ma molto affascinante, fornendomi delle basi da cui sarebbe possibile approfondire uno studio della materia». E se lo scopo era, in sintesi, quello di imparare a «ragionare come un computer», l’aspetto relazionale non è stato trascurabile, con un gruppo classe variegato e simpatico col quale è stato oltremodo piacevole apprendere come “dare ordini” alla macchina, entrando «in un mondo che, dall’esterno, pur utilizzando quotidianamente i nostri computer, rimane pressoché nascosto». Nonostante i progressi siano stati rapidi, Barretta non si sbottona ancora sulla sua scelta universitaria. Per il momento, preferisce non fare programmi…
Visite (163)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.