Mercoledì 30 gennaio le classi III del Liceo Classico, accompagnate dalle professoresse Fantino, Canepa e Paciello, hanno visitato la mostra Dal Nulla al Sogno nella Fondazione Ferrero di Alba.
[st_gallery gallery=”24600,24601,24602,24603,24604,24605,24606,24607″ size=”thumbnail” columns=”4″ lightbox=”yes”]
Dopo un giro nel centro storico e nel duomo della cittadina natia di Beppe Fenoglio, il gruppo si è recato nei pressi della fabbrica Ferrero dove era allestita l’esposizione di opere d’arte dadaiste e surrealiste. Quadri, statue e oggetti di Duchamp, Miró, Delvaux, Man Ray, Magritte, De Chirico, Picabia rappresentavano la collezione per lo più prestata dal Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam. Il percorso intendeva mostrare come l’Arte, partendo dal Nulla, dalla nullificazione operata dai Dadaisti che infrangevano funzioni e significati, sia arrivata al Sogno, a quell’esperienza al di là del reale che è il Surrealismo, tra forme biomorfe, rayografie, richiami freudiani e metodo paranoico-critico. L’esperienza, letteralmente surreale, ha piacevolmente stupito tutti.
Visite (155)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.