In occasione della premiazione del Certamen dediatco a Giovanni Reale (leggi qui la notizia), cittadino onorario di Casale Monferrato ed ex allievo del Liceo classico “Balbo”.
In questi giorni è al lavoro la commissione che ha l’incarico di correggere e valutare gli elaborati del certamen di greco sull’argomento “Del mito e della poesia”, sponsorizzato nelle conversazioni preparatorie dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che ha fornito a tutti i partecipanti alle conversazioni pomeridiane (svolte dai proff. Dionigi Roggero, Gianni Abbate e dal dott. Luigi Mantovani) i volumi della sua prestigiosa collana dedicati al Monferrato.

Il momento finale sarà la lectio magistralis del poeta Milo De Angelis (sabato 7 maggio 2016, alle ore 8:45, Aula Magna “Casalegno”, piazza Castello, Casale Monferrato) dal titolo “Il mito Orfeo: Virgilio, Ovidio, Rilke, Pavese”: l’intervento sarà introdotto dalla prof.ssa Giuse Vipiana.
Il poeta quest’anno ha regalato al “Balbo” – in vista della partecipazione della classe II A Linguistico al Salone del Libro (progetto “Adotta uno scrittore”) alcune straordinarie lezioni sulla poesia italiana tra Otto e Novecento, a partire dalla presentazione di alcuni suoi testi, in aprticolare dalla sua ultima raccolta “Incontri e agguati”.
Al termine dell’incontro (10:00) il poeta (che ha accettato di essere il Presidente onorario della giuria) e i membri della giuria, le autorità comunali, il Presidente dell’Associazione ex allievi del Liceo classico (avv. Marco Gatti) e i rappresentanti dei Lions della Val Cerrina e di Casale Monferrato consegneranno ai partecipanti i premi che consistono in assegni di studio (I classificato per la traduzione TRIENNIO [400 euro], I classificato per il commento TRIENNIO [300 euro], II classificato per la traduzione TRIENNIO [200 euro], migliore traduzione BIENNIO [200 euro]).
All’incontro è gradita la partecipazione anche del pubblico esterno.
Visite (180)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.