visita preparatoria al “Balbo” |
acqua: bene più prezioso (2022) |
DALLA SPAGNA ALL’ITALIA PER IL PROGETTO ERASMUS+ L’Istituto Balbo si sta preparando ad accogliere i docenti M. Ibáñez Bautista e R. D. Clemente García provenienti dall’Istituto IESO Galileo di Pozo Estrecho (Cartagena, Spagna) che, dal 2 al 4 marzo, visiteranno i nostri due plessi, incontreranno gli alunni che fanno parte del Progetto Erasmus+/ eTwinning, “Un legado sostenible”, e avranno modo di conoscere la città di Casale Monferrato. La visita preparatoria avrà come obiettivo quello di incontrare i partner, migliorare la qualità delle attività di mobilità, agevolare l’organizzazione, la pianificazione e l’inclusione dell’accoglienza. La nostra scuola riceverà gli alunni della Spagna e della Repubblica Ceca dal 23 aprile al 2 maggio. |
UN EVENTO PER IL BENE PIÚ PREZIOSO DEL NOSTRO PIANETA
22 marzo 2022 – Giornata mondiale dell’acqua
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Il tema è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. Il Progetto Erasmus+ dell’Istituto Balbo, in unione con l’IESO Galileo (Spagna) e il liceo Vysoké Mýto (Repubblica Ceca), seguendo gli obiettivi 13, 14, 15 dell’Agenda 2030, si propone di organizzare un evento per sensibilizzare sempre più la comunità scolastica sull’importanza di contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento dei nostri mari e oceani. Se sei un docente o un alunno, con una buona conoscenza dell’inglese o dello spagnolo, e vorresti partecipare all’evento come relatore/relatrice, mandaci la tua proposta compilando il form google che troverai a questo indirizzo:
Le proposte dovranno pervenire entro e non oltre il 7 di marzo.
Per dubbi e domande, potrai contattare le docenti di riferimento:
(docente di scienze naturali)
(docente di lingua e cultura spagnola -referente progetto Erasmus+)
Buona scuola a tutti!
|
World Water Day
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Il Progetto Erasmus+ dell’Istituto Balbo, in unione con l’ IESO Galileo (Cartagena, Spagna) e il Liceo Vysoké Mýto (Mýto, Repubblica Ceca) ha organizzato un evento online in collaborazione con gli studenti della scuola secondaria di I grado Anna d’ Anna d’Alençon, Ceucasale e AMC- Am+ acqua del Monferrato.
L’acqua sarà la protagonista della giornata e verrà dato spazio anche a temi su ambiente e salute della Spagna, della Repubblica Ceca e dell’Italia, con particolare attenzione al territorio di Casale Monferrato.
L’evento sarà coordinato dalle prof.sse Giovanna Albano (scienze naturali) Marta Sanna (lingua e cultura spagnola) dell’Istituto Balbo e avrà la seguente scansione:
08:45 Saluti iniziali e Presentazione del Progetto Erasmus+
09:00 “La rete irrigua e i canali del Piemonte (lingua inglese), Istituto Balbo, III C Linguistico
09:15 “Mar Menor” ( lingua inglese), IESO Galileo, Spagna
09:45 “Amianto: caratteristiche ed utilizzi nel passato, la fabbrica Eternit a Casale Monferrato” (Lingua spagnola), Istituto Balbo, IV CLIQ
10:00 “Amianto:effetti sulla salute, processo Eternit e prospettive future” (lingua spagnola), Istituto Balbo, V B Ling.
10:45: “Acqua e sostenibilità in Repubblica Ceca” (lingua inglese), Liceo Vysoké Mýto (Mýto, Repubblica Ceca)
11:00 Saluti e ringraziamenti finali
Ringraziamo tutti per aderire all’iniziativa!

Il 30 marzo 2022 alle h. 17.00, si terrà la riunione per le famiglie degli alunni che accoglieranno dal 23 aprile al 2 maggio i ragazzi e le ragazze provenienti dall’Istituto IESO Galileo di Pozo Estrecho (Cartagena, Spagna) e del Liceo Vysoké Myto ( Repubblica Ceca).
La riunione avverà tramite link google meet condiviso nella classroom del “Progetto Erasmus/ eTwinning”.
La scuola ringrazia la disponibilità di tutte le famiglie!
prof.ssa Marta Sanna
IL PROGETTO ERASMUS E IL GIORNO DELL’ACQUA
Nell’ambito del progetto Erasmus+, il liceo Linguistico dell’Istituto Balbo assieme agli alunni dell’Istituto IESO Galileo di Pozo Estrecho (Cartagena, Spagna), il Liceo Vysoké Mýto (Repubblica Ceca) hanno celebrato il giorno mondiale dell’acqua.
L’evento, in linea con l’Agenda 2030, ha avuto la durata di due ore e gli alunni sono stati i veri protagonisti dell’incontro internazionale che è avvenuto a distanza. E’ stata un’occasione per sensibilizzare le comunità scolastiche sulle problematiche ambientali legate al bene più prezioso del nostro pianeta, l’acqua, e far conoscere le realtà locali in un contesto europeo: la rete irrigua e i canali del Piemonte, i problemi di inquinamento del Mar Menor, il triste passato legato alla fabbrica Eternit e il fiume Po.
Si è trattato di un lavoro trasversale di educazione civica in lingua inglese, spagnola e scienze naturali incentrato in modo particolare su uno dei tre nuclei individuati dal Ministero dell’Istruzione: sviluppo sostenibile educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio
L’iniziativa ha visto anche il coinvolgimento degli alunni della sezione di spagnolo dell’Istituto Comprensivo Casale 1, Anna d’Alençon e la collaborazione con gli enti locali della città CeuCasale e AM+ acqua del Monferrato.
E’ possibile rivedere l’incontro cliccando sul link:
Prof.ssa Giovanna Albano
Prof.ssa Marta Sanna
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.