Impronte sul pianeta

“Le mie impronte sul pianeta”, un progetto Diderot della Fondazione CRT. Hanno partecipato le quarte ginnasio, le prime e le seconde scientifico Visite (243)
“Le mie impronte sul pianeta”, un progetto Diderot della Fondazione CRT. Hanno partecipato le quarte ginnasio, le prime e le seconde scientifico Visite (243)
IL BALBO DI CASALE PER LA PRIMA VOLTA LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO Comunicato stampa del Coordinamento nazionale Grandi preparativi in questi giorni al Liceo Classico Balbo per l’adesione alla “Notte Nazionale dei Licei Classici” che si svolgerà il 17 gennaio 2020. Si partirà alle ore 18.00 con una conversazione del Prof.re…
Il 30 Novembre si è tenuta la 23° giornata nazionale della colletta alimentare, che la Fondazione Banco Alimentare Onlus organizza annualmente. Questo evento di solidarietà si basa su un semplice gesto: donare la spesa ai più poveri presso i numerosissimi supermercati che aderiscono su tutto il territorio italiano. Anche la mia scuola, l’Istituto Balbo, ha…
Il Liceo classico, con il prof. Meni, incontra lo scrittore “di montagna” Paolo Cognetti. Visite (217)
Il Liceo scientifico e il Liceo classico a Genova per l’annuale appuntamento con il Festival della Scienza IL CLASSICO ATTRAVERSO LE SFUMATURE DELLA SCIENZA Nella giornata di martedì 29 ottobre, le classi quinte ginnasio e le prime liceo dell’indirizzo classico dell’Istituto Cesare Balbo di Casale Monferrato, accompagnati dalle docenti Bobba Margherita, Canepa Adriana, Follese Simona,…
IL PROFESSORE CAPOVERDIANO PEDRO MORAIS INCONTRA GLI ALUNNI DEL BALBO Martedì 30 ottobre le seconde e le terze del liceo classico Balbo hanno incontrato Pedro Josè Silva Morais, professore di matematica e sindaco di Ribeira Brava, città dell’isola di Sao Nicolao, situata nell’arcipelago africano di Capo Verde. Pedro Morais arrivava da Venezia, dove aveva partecipato…