Pizza napoletana o farina di larve? Le “Iene” di 4 A Com hanno indagato
Come ogni anno è stato indetto il concorso “Diventiamo cittadini europei” dalla Consulta Regionale Europea. Si tratta di un concorso che mira a valutare e a comprendere come gli studenti si sentano europei e quali temi, discussi a Bruxelles, siano per loro sensibili. L’obiettivo del concorso e della Regione Piemonte è quello di sviluppare una coscienza sovranazionale e di raggiungere un’identità che superi i confini di stato per aprirsi all’altro. Sotto l’egida del Prof. Dario Tione, la nostra scuola ha partecipato con un video che ha voluto essere innovativo rispetto alla consuetudine della consegna, vale a dire un testo argomentativo circa i vantaggi e gli svantaggi di essere cittadini europei.

Le allieve D’Amato Giulia, Ganora Caterina, Mesadra Linda e Scorrano Denise della 4 A del liceo della comunicazione hanno proposto una video-inchiesta che indagasse i paradossi e le contraddizioni di alcune leggi proposte in seno all’Unione Europea. Hanno dimostrato, infatti, come da un lato sia stata approvata la normativa di protezione e di regolamentazione della preparazione della pizza napoletana e dall’altro come l’UE abbia proposto le farine di larve e del verme minore da utilizzare in sostituzione a quelle tradizionali per le preparazioni alimentari. Il protagonista dell’intervista è il pizzaiolo e imprenditore casalese Celestino Capozzi, noto gestore di un ristorante casalese. Oltre allo stile frizzante e innovativo del video, ciò che ha colpito favorevolmente la giuria è la modalità di impostazione del format dell’inchiesta, sullo stile di quello delle Iene, notissima trasmissione di Italia 1. La nostra scuola è orgogliosa delle nostre allieve che quindi possono godere di un’esperienza piacevole e didatticamente significante: un viaggio di istruzione a Bruxelles presso le sedi delle istituzioni europee nei giorni 26 – 28 aprile 2023. Complimenti al Prof., nonché alle nostre Iene e bravissime studentesse della 4 A Com.
Visite (186)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.