+39 0142 41.77.07

alis009005@istruzione.it

alis009005@pec.istruzione.it

+39 0142 41.77.07

alis009005@istruzione.it

alis009005@pec.istruzione.it

Festa della Scienza 2023

“RITORNO AL FUTURO DELLA SCIENZA” – IX EDIZIONE

I ragazzi del liceo scientifico Palli sono pronti ad accogliervi nei locali della loro scuola per accompagnarvi in un viaggio nel tempo fra le principali scoperte scientifiche e i loro sviluppi.

Un percorso fra fisica, chimica e biologia attende i visitatori.

Partendo da Archimede, passando per Galileo, la meccanica e l’idrostatica non avranno più segreti. Quanto è intensa la pressione atmosferica? I visitatori saranno sfidati a separare gli Emisferi di Magdeburgo (e sapranno quale avvincente storia raccontano). Grazie ai lavori di Newton e di Young si farà luce sull’ottica. Volta, Oersted, Faraday e Tesla vi accompagneranno nel magico mondo dell’elettromagnetismo tra correnti indotte e onde elettromagnetiche che portano informazioni a distanza. Il visitatore arriverà così nel XX secolo a potrà scoprire i segreti della radioattività, giocherà con l’esperimento di Rutherford che ha portato al primo modello planetario di atomo, per poi giungere al XXI secolo e alla scoperta del bosone di Higgs. 

Il viaggio proseguirà con Mendeleev e l’invenzione della tavola periodica per poi scoprire la struttura della cellula e giocare al puzzle del DNA, fino ad arrivare alle moderne scoperte delle biotecnologie.

Per la nona edizione una grande novità attende i visitatori: una Escape Room scientifica, modulata in relazione all’età del visitatore, renderà ancora più unica l’esperienza.

L’esposizione e gli esperimenti saranno fruibili da tutta la cittadinanza, dalle scuole primarie e dalle scuole secondarie di I grado

EVENTO: Festa della Scienza, IX edizione, “Ritorno al futuro della scienza”

DOVE: liceo scientifico Palli, piazza Castello, Casale Monferrato.

QUANDO: da martedì 21 marzo 2023 a domenica 26 marzo 2023.

ORARI: dalle 8 alle 13 e dalle 14:30 alle 17. Chiuso domenica mattina.

PRENOTAZIONI: solo per gruppi e scuole scrivendo alla mail roberta.ariotti@istitutobalbo.edu.it

Visite (192)

Altri post
homepage
Roberto Scanzo

Quando iniziano le lezioni ?

La Regione Piemonte ha stabilito per le scuole secondarie di secondo grado lunedì 13 settembre 2021 come giorno di inizio dell’a.s. 2021-2022. Le scuole secondarie

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Nuovo sito del “Balbo”

Abbiamo rinnovato il design grafico del sito e le sue funzionalità Era proprio arrivato il momento (dopo tanti anni…): oltre alla nuova veste grafica, sono

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Privacy, social e lavoro

Giovedì 7 Novembre, dalle ore 19.00 alle ore 20.00,  si è tenuta una “lezione conferenza”  rivolta  a tutte le classi del corso serale del Liceo

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Gioanola e Verga

Il prof. Elio Gioanola incontra venerdì 27 settembre (ore 9:00, AM “Casalegno” piazza Castello) le classi del quinto anno di corso per parlare di Verga,

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Libriinlinea

La Biblioteca dell’IIS BALBO aderisce alla rete TO0 delle biblioteche del Piemonte. “Libriinlinea” consente di consultare in maniera integrata le risorse disponibili nelle biblioteche di

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

AulAmianto a Roma

L’aula amianto incontra il Ministro dell’Ambiente S. Costa e il Vice Ministro dell’Istruzione L. Fioramonti [st_gallery gallery=”26342,26343,26344,26345,26346,26347″ size=”thumbnail” columns=”6″ lightbox=”yes”] Venerdì 10 Maggio 2019 in

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Premiazione V Certamen

Lectio magistralis della dott.ssa Cristina Cattaneo e premiazione dei vincitori del V Certamen di traduzione in memoria di Giovanni Reale Pietas e filia per davvero

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

V certamen “G. Reale” ’19

[st_gallery gallery=”26149,26150″ size=”medium” columns=”2″ lightbox=”yes”] [st_gallery gallery=”26170,26171,26172,26173,26174″ size=”thumbnail” columns=”6″ lightbox=”yes”] Per ricordare il suo grande ex allievo, il filosofo Giovanni Reale, scomparso nel novembre 2014,

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

“Quando c’erano i matti”

Mercoledi 17 aprile 2019 alle ore 11 presso l’aula Magna Casalegno, dell’Istituto Balbo di Casale Monferrato, nell’ambito del ciclo di incontri organizzati per il Certamen

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Ancora tu !

“…gli altri premiati del Certamen sono: Tommaso Brusasca del classico Balbo di Casale Monferrato per la sezione «Greco» (ed inoltre vincitore assoluto del Certamen) e

Leggi

Condividi

Translate »