“RITORNO AL FUTURO DELLA SCIENZA” – IX EDIZIONE
I ragazzi del liceo scientifico Palli sono pronti ad accogliervi nei locali della loro scuola per accompagnarvi in un viaggio nel tempo fra le principali scoperte scientifiche e i loro sviluppi.
Un percorso fra fisica, chimica e biologia attende i visitatori.
Partendo da Archimede, passando per Galileo, la meccanica e l’idrostatica non avranno più segreti. Quanto è intensa la pressione atmosferica? I visitatori saranno sfidati a separare gli Emisferi di Magdeburgo (e sapranno quale avvincente storia raccontano). Grazie ai lavori di Newton e di Young si farà luce sull’ottica. Volta, Oersted, Faraday e Tesla vi accompagneranno nel magico mondo dell’elettromagnetismo tra correnti indotte e onde elettromagnetiche che portano informazioni a distanza. Il visitatore arriverà così nel XX secolo a potrà scoprire i segreti della radioattività, giocherà con l’esperimento di Rutherford che ha portato al primo modello planetario di atomo, per poi giungere al XXI secolo e alla scoperta del bosone di Higgs.
Il viaggio proseguirà con Mendeleev e l’invenzione della tavola periodica per poi scoprire la struttura della cellula e giocare al puzzle del DNA, fino ad arrivare alle moderne scoperte delle biotecnologie.
Per la nona edizione una grande novità attende i visitatori: una Escape Room scientifica, modulata in relazione all’età del visitatore, renderà ancora più unica l’esperienza.
L’esposizione e gli esperimenti saranno fruibili da tutta la cittadinanza, dalle scuole primarie e dalle scuole secondarie di I grado.
In questa occasione, verranno inaugurati e presentati pubblicamente gli ultimi strumenti acquistati grazie al progetto STEM autorizzato “Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD). Avviso pubblico prot. n. 10812 del 13 maggio 2021 “Spazi e strumenti digitali per le STEM”. Decreti del direttore della Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale 20 luglio 2021, n. 201 e 6 ottobre 2021, n. 321. Missione 4, Componente 1, Investimento 3.2., del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativa a “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”. (vai nell’area dedicata STEM del sito)
EVENTO: Festa della Scienza, IX edizione, “Ritorno al futuro della scienza”
DOVE: liceo scientifico Palli, piazza Castello, Casale Monferrato.
QUANDO: da martedì 21 marzo 2023 a domenica 26 marzo 2023.
ORARI: dalle 8 alle 13 e dalle 14:30 alle 17. Chiuso domenica mattina.
PRENOTAZIONI: solo per gruppi e scuole scrivendo alla mail roberta.ariotti@istitutobalbo.edu.it




















































Visite (611)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.