Queste sono le attività previste al fine di ottenere un’efficace e costruttiva comunicazione tra la scuola e le famiglie degli studenti:
- presentazione multimediale degli indirizzi di studio alle scuole medie e consegna del depliant illustrativo dell’istituto durante le Giornate di Scuola Aperta (Open Day);
- informazioni, da parte dei Coordinatori di Indirizzo, ai genitori che le richiedano all’atto della preiscrizione e poi dell’iscrizione;
- udienze settimanali dei singoli docenti, al mattino, secondo uno schema orario affisso all’albo, da lunedì 3 novembre a venerdì 12 dicembre 2014 e da mercoledì 2 marzo a venerdì 10 aprile 2015.
- nel caso in cui i genitori abbiano necessità di conferire con i docenti al mattino anche nei periodi non previsti per il colloquio, è sufficiente se ne dia preavviso: i docenti sono, infatti, disponibili a ricevere anche nei periodi non specificamente contemplati.
- le udienze generali avranno luogo dalle ore 14.30 alle ore 18.00 di venerdì 12 dicembre 2014 e di venerdì 10 aprile 2015.
- Consigli di Classe aperti, presieduti dal Dirigente Scolastico o dal Coordinatore d’Indirizzo o dal Coordinatore di Classe, che rappresentano un importante momento di confronto e di discussione fra docenti, studenti e genitori sull’andamento didattico-disciplinare della classe;
- colloqui individuali, organizzati dal Coordinatore di Classe che, in caso di alunni con particolari problemi, convoca la famiglia e pianifica, se necessario, un incontro tra i genitori dell’allievo e i docenti del Consiglio di Classe;
- incontri generali tra i docenti e i genitori degli studenti, per stabilire rapporti di reciproca collaborazione e per approfondire tematiche riguardanti le scelte didattico-educative dell’istituto. Le date degli incontri, fissate autonomamente dai singoli Consigli di Classe, saranno comunicate alle famiglie con congruo anticipo; in quelle occasioni un adeguato numero di aule sarà messo a disposizione dei docenti per ricevere i familiari degli alunni
- il Dirigente Scolastico è sempre disponibile a ricevere alunni e genitori;
- il Coordinatore di Indirizzo riceve settimanalmente secondo calendario specifico comunicato agli studenti all’inizio dell’anno scolastico ed è disponibile a ricevere i genitori su appuntamento;
- il Coordinatore di Classe riceve settimanalmente secondo calendario specifico comunicato agli studenti all’inizio dell’anno scolastico ed è disponibile a ricevere i genitori su appuntamento;
- le Assemblee dei Genitori per discutere eventuali problemi della classe si possono tenere in orario mattutino o pomeridiano nei locali scolastici, previa richiesta alla Presidenza e/o ai Coordinatori di Indirizzo da parte dei rappresentanti di classe;
- Il libretto, insieme alle funzionalità del Registro elettronico, garantisce il più rapido ed immediato contatto fra Scuola e Famiglia. Sia gli alunni sia i familiari devono curarne la tenuta su cui vigileranno i Docenti.
– Gli alunni devono obbligatoriamente averlo con sé tutte le mattine.
– Si tratta di un documento ufficiale: la sua contraffazione sarà motivo di sanzioni disciplinari, come previsto dai Regolamenti interni.
– IL LIBRETTO CONTIENE:
- la circolare cosiddetta “di inizio d’anno”;
- la Tavola docimologica generale;
- il Regolamento di Istituto;
- il Regolamento disciplinare [con cedola firmata per attestazione di presa visione da parte della famiglia];
- il Regolamento dei viaggi di istruzione [con cedola firmata per attestazione di presa visione da parte della famiglia];
- il Patto di corresponsabilità [con cedola firmata per attestazione di presa visione da parte della famiglia];
- l’Autorizzazione per partecipare alle visite didattiche in ambito cittadino [con cedola firmata per attestazione di presa visione da parte della famiglia];
- l’Autorizzazione all’utilizzo delle immagini [con cedola firmata per attestazione di presa visione da parte della famiglia];
- pagine apposite per:
ü valutazioni periodiche delle varie discipline, suddivise per mesi;
ü giustificazioni delle assenze, dei ritardi e per eventuali provvedimenti disciplinari;
ü devono essere riportati dal docente i provvedimenti disciplinari presi ai sensi degli artt. 19 e segg. del RD 04.05.25, n. 653 (ammonizione privata o in classe, allontanamento dalla lezione per “mancanza ai doveri scolastici, per negligenza abituale e per assenze ingiustificate”) sia a livello individuale sia collettivo; vengono riportati i provvedimenti disciplinari presi dal Dirigente. I genitori sono tenuti a firmare ogni nota; la firma deve coincidere con quella depositata e ripetuta al termine del presente riepilogo del Regolamento. I genitori degli alunni maggiorenni si limiteranno a firmare “per presa visione”, ai sensi del comma 11 della C.M. n. 61 del 29.02.80
ü richiesta di ingresso dopo / uscita prima l’inizio / della fine delle lezioni;
ü interventi didattici educativi integrativi, corsi aggiuntivi opzionali, tutorato, comunicazioni scuola famiglia.
ü Tutto quanto contenuto all’interno libretto (sia le parti stampate sia quelle compilate dai docenti) è inserito e aggiornato tempestivamente dai docenti anche sul Registro elettronico
https://web.spaggiari.eu/home/app/default/login.php?custcode=ALII0003
- sul Sito Internet www.istitutobalbo.gov.it si potranno trovare notizie aggiornate e utili sulle attività dell’istituto e dell’Associazione Genitori Istituto Balbo
www.istitutobalbo.gov.it/documenti.html.
Gli allievi e le loro famiglie hanno un ruolo primario nell’organizzazione scolastica. Componente essenziale della vita della scuola, le famiglie, oltre ad una costante partecipazione nell’ambito degli Organi Collegiali, hanno costituito a far data dal 19 luglio 2010 l’Associazione Genitori Istituto Balbo (AGib), senza scopo di lucro, al fine di collaborare con gli insegnanti a risolvere serenamente ogni problema, favorire il raggiungimento dello scopo comune di educazione degli allievi, raccogliere fondi e finanziare attività e progetti extracurricolari, sollecitare e sensibilizzare organi e istituzioni competenti sulle necessità di miglioramento del funzionamento della scuola e organizzare attività, incontri, dibattiti e momenti di formazione per i genitori su problematiche specifiche.
Visite (688)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.