
I vari indirizzi offrono tutti percorsi curriculari innovativi pensati nell’ottica dell’autonomia, dei nuovi saperi e delle specifiche competenze che li contraddistinguono.
Gli elementi di innovatività sono altresì presenti all’interno dei percorsi e della pratica didattica di ciascun docente riversata nell’ambito degli specifici indirizzi quinquennali e dei singoli consigli di classe.
La nostra Scuola lavora alla creazione di un ambiente educativo che insegni ad apprendere, in una dimensione pluridisciplinare intesa a creare una mentalità sistemica e reticolare, esercitata a cogliere collegamenti tra aspetti e dati delle diverse discipline.
Il nostro obiettivo è duplice: sviluppare e consolidare nei giovani strutture intellettuali forti e al tempo stesso duttili, per metterli in grado di affrontare la complessità del mondo odierno in ogni suo aspetto e favorire insieme la loro crescita etico e civile per un inserimento nella società di oggi da cittadini responsabili e da uomini equilibrati e costruttivi; coniugare i valori dello scientificità con quelli dell’umanesimo, l’istruzione con l’educazione in una prospettiva di crescita globale dell’individuo: ecco il nostro obiettivo comune che rende anche più credibile ed efficace la formazione specifica di ciascuno dei corsi quinquennali che proponiamo.
Ed a questo obiettivo che è anche una sfida in positivo alla globalizzazione che impoverisce nei giovani entusiasmo e talento sono ottimamente attrezzati i nostri docenti e tutte le altre componenti che operano nella nostra Scuola, supportata ed arricchita inoltre da sussidi didattici di tutto rispetto e sempre aggiornati.
Soprattutto abbiamo l’abitudine a realizzare i nostri percorsi formativi in una consolidata consapevolezza autocritica in collaborazione costruttiva con alunni e famiglie, con una apertura convinta verso la società civile ed il mondo economico e produttivo del Casalese.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visite (19)